Sanremo 2019, ecco i 24 big in gara fra curiosità e cabala
Sul palco dell'Ariston ben 7 cantanti romani, settantenni e tanta scaramanzia
Fonte: gdb.it
Fra gli artisti scelti per La 69° edizione del festival, tanti vengono dalla capitale. Ben sette! cinque saranno invece i toscani, mentre due i partenopei.
Dal punto di vista anagrafico, è l'immortale Patty Pravo la più (si fa per dire) matura. Infatti, per la cantante veneziana, nata il 9 aprile del 1948, sarà il festival numero 10! Invece, la più giovane artista in corsa è Federica Carta, la quale ha esattamente 50 anni in meno rispetto alla collega.
Ma quest'anno il record di partecipazione al festival vede un pareggio fra Paola Turci e Loredana Bertè, visto che per entrambe sarà la undicesima volta sul palco dell'Ariston.
Tra i presenti a vantare il maggior numero di vittorie è Arisa con due trofei: nel 2009 con Sincerità tra le nuove proposte e nel 2014 con Controvento.
Infine, come in ogni edizione che si rispetti, anche nel quest'anno ci sarà spazio per caramanzia (e la cabala). infatti, Sanremo 2019 vede la presenza contemporanea di Arisa e Renga, i quali sono legali da una strana coincidenza: i due cananti sono sempre stati nello stesso ordine di classifica in entrambi gli anni di partecipazione. Nello specifico, nel 2009 e nel 2014, Arisa fu prima anche se tra le Nuove proposte, mentre Renga quarto. Anche quest'anno gli artisti sono in competizione insieme, vedremo se la strana cabala si ripeterà.