Hayao Miyazaki, il poeta dell'animazione nipponica compie 78 anni
Il fondatore del mitico Studio Ghibli è nato a Tokyo il 5 gennaio 1941
"Il mio vicino Totoro", "Nausikaa", "Porco Rosso", "Il Castello errante di Howl", "Si alza il vento"... titoli che da soli evocano immagini e musiche a dir poco poetiche e che portano tutti la firma di Hayao Miyazaki.
Il regista nasce a Tokyo il 5 gennaio 1941 e nel 1963 inizia a lavorare come animatore per la Toei Animation. Alcuni anni dopo, nel 1971, dirige il primi episodi della serie su Lupen III. Ed è proprio Luper il protagonista del primo lungometraggio che dirige: Lupen III e il Castello di Cagliostro, del 1979.
Nel 1985 fonda con Isao Takahama il leggendario "Studio Ghibli", e la poesia dei suoi film travalica i confini nipponici, conquistando l'occidente.
Orso D'oro a Berlinonel 2002 e pochi anni dopo Leone D'oro a Venezia, Miyazaki vince l'oscar nel 2003 con "La città incantata" come miglior film d'animazione. E l'avventura agli Oscar torna nel 2006 con la candidatura de "Il Castello Errante di Howl", ed infine nel 2014 con il suo ultimo film "Si alza il vento".
Nel 2015, l'Accademy lo ha celebrato con l'Oscar alla Carriera.
Nel video, un tributo a Miyazaki, e allo Studio Ghibli, tratto da "I Simpson"