Nuoto, Mondiali vasca corta 2018: altre due medaglie per l’Italia
Marco Orsi ha vinto l’argento sui 100 metri misti, mentre il quartetto formato da Condorelli, Vergani, Zazzeri e Miressi si è aggiudicato il bronzo sulla 4x50 stile libero maschile.
Ad Hangzhou, in Cina, si stanno disputando i Mondiali 2018 di Nuoto in vasca corta e nella quarta giornata della competizione l’Italia si è aggiudicata ben due medaglie, l’argento grazie a Marco Orsi nei 100 metri misti, e il bronzo grazie al quartetto della staffetta 4x50 stile libero maschile.
Marco Orsi ha compiuto 28 anni tre giorni fa e di certo, grazie a questo risultato, sarà un compleanno che ricorderà a lungo: quella dei 100 metri è stata indubbiamente la sua gara migliore, avendola chiusa a 51.03 secondi e stabilendo così il nuovo record italiano. Il sorpasso del russo Kliment Kolesnikov è avvenuto nella fase dei 25 metri a dorso: Orsi è riuscito a riprenderlo nella fase rana, ma poi sul finale l’avversario lo ha superato di nuovo chiudendo a 50.63. Al terzo posto è invece arrivato il giapponese Hiromasa Fujimori con 51.53 secondi.
Anche nella staffetta 4x50 stile libero maschile gli Azzurri hanno stabilito un nuovo record italiano, chiudendo la gara a 1:22:90 e superando così quello che era prima il miglior tempo siglato nel 2008 e pari a 1:23:37. Il team composto da Santo Condorelli, Andrea Vergani, Lorenzo Zazzeri e Alessandro Miressi si è mostrato preparato e unito, dando davvero il massimo. La staffetta è iniziata molto bene con Condorelli (21.27) e Vergani (20.44), ma è stato grazie agli scatti di Zazzeri (20.57) e Miressi (20.62) nella fase finale che la squadra è riuscita ad aggiudicarsi il terzo posto, non riuscendo però a raggiungere gli avversari russi e americani che si sono battuti per l’oro. Alla fine l’ha spuntata la squadra statunitense che ha chiuso a 1:21:80 realizzando il nuovo record del mondo, mentre il team russo si è aggiudicato l’argento con 1:22:22.
In Cina, dunque, l’Italia si sta facendo valere: queste due medaglie, infatti, si vanno così ad aggiungere all’argento già conquistato da Simona Quadrella negli 800 metri stile libero, al bronzo vinto da Martina Carraro nei 50 rana e al bronzo di Gabriele Detti nei 400 stile libero.