Dopo il Dpcm, Sicilia arancione: dimmi il tuo colore e ti dirò chi sei
Chi sta tifando contro i “gialli”, come l’arancione Sicilia contro la Campania, in un raccapricciante derby interregionale, sbaglia due volte: non conosce la propria Regione e, contemporaneamente, la disprezza.
Subito dopo la comunicazione in diretta del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, in cui spiegava le nuove misure operative dal 6 novembre in tutta Italia nel contesto dell’emergenza sanitaria per la pandemia di Covid-19, la Sicilia è insorta. Sui social in tantissimi si sono chiesti come fosse possibile essere «relegati» – prendendo in prestito l’espressione da un post del presidente della Regione Sicilia Nello Musumeci – a zona arancione.
Lo scenario dell’Isola, più precisamente il numero 3 di “alto rischio”, ha fatto cascare la forchetta sul piatto a tanti siciliani piazzati davanti la televisione, vista l’ora della conferenza di Conte. Moltissimi, esponenti delle Istituzioni compresi, sono rimasti increduli nella speranza di fregiarsi di un colore diverso, in quello che è diventato un perverso derby interregionale. Ma, se i dati trasmessi dalle Regioni in questi mesi sono corretti – e non abbiamo motivo di credere il contrario – i 21 parametri epidemiologici spiegati (nuovamente) in un’informativa del ministro della Salute Roberto Speranza compongono un puzzle molto chiaro sulle condizioni dell’Isola.
Fonte: Eco Internazionale
Tags: Sicilia, Coronavirus