A Palermo arriva la mostra su Banksy, “ritratto di ignoto”
Dalla prossima settimana, a Palermo, sarà visitabile la mostra “non autorizzata” che racconta Banksy, l’artista-street artist.
Oltre cento opere del celebre artista contemporaneo di Street Art, Banksy, comporranno i due percorsi espositivi di “ritratto di ignoto” che, dal 7 ottobre 2020 al 17 gennaio 2021, avranno luogo a Palermo presso il seicentesco Loggiato di San Bartolomeo e l’ottocentesco Palazzo Trinacria, ospitati entrambi dallo storico quartiere della Kalsa.
Da sempre lo pseudonimo Banksy è avvolto da un alone di mistero: la sua vera identità non è mai stata rivelata. A dispetto della fama internazionale ormai acclarata, ben poco si sa su di lui, e l’unica informazione che appare piuttosto certa è che sia nato a Bristol nel 1974. Con le sue opere, spesso a sfondo satirico, affronta temi attuali e decisamente divisivi: il capitalismo, la politica, la cultura, la morale e le disuguaglianze rappresentano terreno fertile per il suo lavoro. Deciso oppositore della mercificazione dell’arte e del feticismo collezionistico, nell’ottobre 2018, lo dimostra con l’ennesima provocazione: l’autodistruzione, attraverso un meccanismo inserito all’interno dell’opera, di uno dei suoi capolavori più famosi, la Ragazza con palloncino; l’opera si è autodistrutta pochi istanti dopo essere stata battuta a un’asta londinese per la somma di 1.042.000 sterline.
Fonte: Eco Internazionale