Le piste della discordia
Da due settimane le piste ciclabili di Via Principe di Villafranca, Via Leopardi e Piazza Unità d’Italia sono finite nell’occhio del ciclone.
Lo scorso giugno il Sindaco di Palermo Leoluca Orlando e l’Assessore Giusto Catania avevano presentato un piano per sostenere la mobilità dolce nel post-Covid, sottraendo spazio alla carreggiata stradale e ampliando quello dedicato alle biciclette: il risultato è stato una sorta di legalizzazione dell’intramontabile nostrano posteggio in doppia fila, con le auto posizionate praticamente al centro della strada.
In una città come Palermo, priva per sua natura di vie ampie, tutto ciò ha determinato inevitabilmente un aumento del traffico e degli incidenti. Le polemiche sono dunque fioccate tanto fra i residenti, che si sono visti sottrarre il tanto agognato posto auto sotto casa, quanto tra i semplici cittadini, che non hanno tardato a ricorrere allo strumento della petizione lamentando la mancanza di una vera e propria progettualità e la pericolosità delle piste realizzate.
Fonte: Eco Internazionale
Tags: Ambiente