Le Vie dei Tesori per «spendere buone energie», intervista alla presidente Laura Anello
“Rinasci nella bellezza” è il tema della XIV edizione delle Vie dei Tesori che anche quest’anno rinnova il consueto appuntamento alla scoperta della Sicilia. Laura Anello ci racconta, fra difficoltà e coraggio, l’edizione 2020.
Anche quest’anno il festival Le Vie dei Tesori, giunto alla quattordicesima edizione, ci regala un intimo viaggio tra i segreti della Sicilia, un’avvincente scoperta fra le narrazioni di chi la vive. L’edizione di quest’anno vedrà coinvolti quattordici siti, fra città e borghi, con itinerari distribuiti in nove weekend tra il 12 Settembre e l’8 Novembre 2020.
Giardini, cupole, terrazze, musei, chiese e palazzi storici saranno visitabili in città quali Caltanissetta, Bagheria, Mazara del Vallo, Scicli, Ragusa, Monreale, Palermo, Catania, Messina, Trapani, Sciacca, Sambuca di Sicilia, Marsala, Noto. Non si tratta di viaggi di massa, ma riservati a chi la Sicilia vuole conoscerla fra quelle rughe che la rendono attraente, fra le pieghe di chi timidamente vuole nascondersi in quella voce – che non si sente ma che vuole intrattenere – volta all’orecchio di chi si ferma a sentirne il sibilo. Parlano le scalinate dei suoi oratori, il silenzio religioso delle sue chiese, i dipinti dei suoi palazzi, aperti a un pubblico dall’occhio curioso e a quei giovani avidi di conoscenza.
Fonte: Eco Internazionale