Meraviglie del cosmo: arriva la Superluna.
Tutti col naso all’insù nella notte tra il 7 e l'8 aprile.
Per quanto stiamo vivendo un periodo buio ci ha pensato il Cosmo a regalarci un esperienza luminosa: nella notte tra il 7 e l'8 aprile ci sarà la Superluna, ovvero una luna piena meravigliosa e grandissima (la più grande dell’anno) perché si trova nel punto più vicino alla Terra (perigeo). Un motivo in più per stare al balcone o in terrazza nelle tristi sere di quarantena. Tutto inizierà alle 19:10 del 7 aprile, quando la luna sarà ancora nel punto più distante; ma la si potrà ammirare in un percorso di 8 ore quanto alle 4:35 dell’8 aprile sarà nel punto più vicino alle terra, più grande e bella che mai.
Ma il cielo di aprile non stupirà solo per questo evento: un altro corpo celeste darà spettacolo: Venere. Il 2 aprile, il pianeta, raggiungerà il periodo massimo di permanenza tramontando oltre le 4 ore dopo il sole. La notte tra il 2 e il 3, invece, incontrerà le Pleadi; congiunzione astrale ammirabile una volta ogni 8 anni.
Se ne parlava tanto e molti si chiedono che fine abbia fatto ebbene, sempre ad aprile, la cometa C/2019 Y4 Atlas continua la sua evoluzione e potrebbe essere visibile a occhio nudo. Quest’ultimo evento, inutile dirlo, ha scatenato gli autori dei meme sui social, immaginando l’ennesima catastrofe che può affliggere la Terra in questo 2020, ma gli esperti del progetto Atlas (per il monitoraggio degli asteroidi pericolosi) assicurano che non ci toccherà; sarà solo un bello spettacolo che si verificherà nuovamente solo tra 5475 anni.